Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze
L’“Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze“, (IAF.F.), è un ente gestore, accreditato dal M.I.U.R, come scuola di specializzazione post-universitaria in psicoterapia, ed è rappresentato nei massimi boards della psicoterapia sia livello nazionale che internazionale.
La teoria di riferimento dell’”Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze” è quella sistemico-relazionale nelle sue declinazioni: strutturale, trigenerazionale, simbolico ed esperienziale. A essa si è aggiunta recentemente la prospettiva neurobiologica e la moderna teoria dell’attaccamento. Questa complessità è il cuore della nostra proposta formativa.
Il terapeuta familiare formato nel nostro Istituto acquisirà la competenza clinica per lavorare in psicoterapia individuale, di coppia e familiare in una dialettica costante tra interazioni, relazioni, e le diverse versioni del sé in relazione; operando così una spola tra diversi tipi di realtà: esterna e interna al sistema osservato.
La formazione dei nostri allievi è, infatti, interattiva perché svolta nel gruppo di training, prevalentemente a livello esperienziale; relazionale, perché egli lavora sulla famiglia d’origine, con i genogrammi, storico e fotografico; e infine intrapsichica, attraverso un’analisi profonda sul proprio funzionamento mentale attraverso le risonanze personali e del gruppo.
Accanto alla scuola quadriennale in Psicoterapia, l’offerta formativa del nostro Istituto, continua con la Mediazione Familiare, e con altri corsi, come quello sulla consulenza psico-giuridica a orientamento familiare, sulla clinica di coppia per psicoterapeuti già specializzati e sull’intervento sull’infertilità di coppia (la Cicogna Distratta), per citarne solo alcuni.