Obiettivi:
Gli obiettivi del 1° anno sono: introdurre l’allievo alle basi della psicoterapia sistemica-relazionale individuale, di coppia e familiare; scoprire, alla luce di una visione neuropsicologica, il concetto di “Mente Relazionale”, accedere quindi ad una lettura circolare tra il livello intrapsichico ed il livello relazionale osservato; ampliare la visione del proprio concetto di famiglia per conoscerne poi sia la struttura che il funzionamento durante le diverse fasi del ciclo vitale, nonché i processi evolutivi sia in chiave intrapsichica che relazionale e sociologica; apprendere i concetti di trasmissione intergenerazionale e transgenerazionale ed in particolare la trasmissione trigenerazionale dei modelli relazionali familiari; divenire capaci di osservare in chiave relazionale le dinamiche interpersonali della famiglia; conoscere le modalità di funzionamento del gruppo, utilizzando il proprio gruppo di formazione; apprendere i principi fondamentali della Comunicazione umana sia a livello teorico che pragmatico; imparare, anche attraverso simulate, la teoria e la tecnica per la conduzione del colloquio diagnostico e psicoterapico con individuo, coppia e famiglia; accedere al concetto di “Complessità” con l’obiettivo di utilizzare più livelli epistemologici contemporaneamente per osservare gli eventi relazionali ed intrapsichici.