Obiettivi:
Gli obiettivi del 4° Anno sono: Approfondimento clinico e terapeutico dei principali quadri psicopatologici stabilizzati della famiglia con adulti (Anoressia, Bulimia, Psicosi, Personalità Borderline, Tossicodipendenza , Disturbo ossessivo-compulsivo, Disturbi dell’Umore, Disturbi Psicosomatici, ma anche saper affrontare le aree di sofferenza in ottica relazionale della marginalità, del lutto e della patologia oncologica.)
Conoscenza delle possibilità di applicazione dell’ottica relazionale nei diversi sistemi: Servizi Pubblici quali Consultori, S.M.A, SER.D, Ospedali, Ambulatori, Scuole, Comunità Terapeutiche, Gruppi di lavoro, etc.
Riflessione su come si inizia la propria attività privata di psicoterapeuta da un punto di vista professionale.
L’acquisizione della capacità di condurre in piena autonomia un processo terapeutico individuale, di coppia o famigliare completo attraverso lo studio del Sé del terapeuta, delle sue specifiche modalità nel mettersi in relazione con l’individuo, la coppia e la famiglia in trattamento, e della sua capacità di modulare, conoscere ed usare le risonanze nella relazione terapeutica.